
ESA NanoTech, società partecipata da LMDV Capital, annuncia l’apertura ufficiale del suo primo impianto industriale all’interno del Kilometro Rosso di Bergamo, uno dei più importanti distretti europei dell’innovazione. Si tratta di un passo strategico che segna la nascita di un nuovo polo nazionale per la ricerca, lo sviluppo e la produzione sostenibile di grafene, materiale strategico per una nuova generazione di tecnologie avanzate, dai dispositivi elettronici all’energia, dai materiali compositi alla mobilità sostenibile.”
Il nuovo sito è un laboratorio avanzato e centro integrato di competenze, dove convergono scienza, sostenibilità e visione industriale
Al cuore del progetto c’è GLEAM, una tecnologia laser brevettata che permette di convertire plastiche di scarto in grafene ad alte prestazioni. Il processo non utilizza reagenti chimici e riduce il consumo energetico del 99% rispetto ai metodi convenzionali, confermandosi come una soluzione pulita, scalabile e interamente sviluppata in Italia.
“Con ESA NanoTech abbiamo scelto la sfida più ambiziosa: non limitarci a produrre grafene, ma costruire attorno ad esso un nuovo ecosistema industriale. Vogliamo portare il grafene fuori dai laboratori e dentro le fabbriche, le batterie, i dispositivi del futuro: più leggeri, più sicuri, più performanti” – ha dichiarato Leonardo Maria Del Vecchio, Presidente di ESA NanoTech e di LMDV Capital.
Fondata nel 2021, ESA NanoTech nasce dalla sinergia tra sostenibilità ambientale, ricerca avanzata e visione imprenditoriale. Oggi rappresenta una piattaforma tecnologica capace di generare valore attraverso materiali circolari e soluzioni proprietarie, aprendo nuove strade per l’industria del futuro.
“Per un’azienda come la nostra, fondata sull’innovazione, il Kilometro Rosso rappresenta un ambiente ideale: un ecosistema dinamico in cui confrontarsi con le migliori realtà del panorama tecnologico italiano e internazionale” – ha affermato Gabriele Benedetto, CEO di ESA NanoTech. “Questo nuovo hub è prima di tutto un investimento sul capitale intellettuale, elemento essenziale per accelerare lo sviluppo delle soluzioni che trasformeranno il nostro sistema industriale”.
Con questa inaugurazione, ESA NanoTech compie un passo decisivo verso la creazione di un’industria del grafene sostenibile, scalabile e orientata all’impatto. Un traguardo che conferma la visione di LMDV Capital: investire in tecnologie trasformative capaci di generare valore economico, ambientale e sociale.









